Descrizione
L'appassimento è un metodo antico conosciuto fin dai tempi dei romani: appassire le uve sulla vite per concentrare gli aromi e rafforzare il sapore del vino. Nella zona delle Venetiae, per ragioni climatiche come freddo e umidità, questo metodo è stato reinterpretato, raccogliendo gli acini più maturi e lasciandoli appassire (“Picai”) nei vecchi granai. Grazie a questo lento processo di appassimento si ottiene una maggiore concentrazione degli zuccheri negli acini nonché una perdita di peso dei grappoli di circa il 30%. Cecilia Beretta ha utilizzato la sua esperienza per reinterpretare questa antica tecnica in modo innovativo per i vini fuori denominazione, proponendo un vino originale e interessante come l'I.G.T. Picàie
Caratteristiche
Di colore rosso rubino luminoso, al naso offre delicate note di frutti rossi e marasca, dolci sentori di vaniglia e spezie. In bocca è corposo, caldo, con tannini morbidi e avvolgenti, persistente. Sul finale si ritrovano note di appassimento.
Abbinamento
Secondi piatti importanti di carni rosse, Fiorentina, selvaggina, brasati e arrosti. Ottimo anche con i formaggi stagionati o da degustare semplicemente con scaglie di Parmigiano Reggiano stagionato.
Servire a 18 °C.
Formato 0,75 - 1,5 l.
Gradazione alcolica 14,5% vol.
2001
Duemilavini A.i.s. 2006 - 4 Grappoli
2000
Concours Mondial de Bruxelles 2004 – Gold Medal
Mundus Vini 2005– Silver Medal
Duemilavini A.i.s. 2005 - 4 Grappoli