Dal 27 al 29 settembre, a Palazzo Vecchio. E Pasqua sarà presente
Dal 27 al 29 settembre, a Firenze, a Palazzo Vecchio torna il Wired Next Fest, il più importante festival italiano che racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca e l’innovazione sociale. Ma soprattutto celebra la voglia di cambiamento ed evoluzione. L’evento è ad ingresso gratuito ed è patrocinato dal Comune di Firenze, organizzato da Wired Italia che proprio quest’anno festeggia il suo decimo anno di vita.
Perchè ve lo raccontiamo? Perchè Pasqua è grande fan di Wired Next Fest. Infatti, proprio allo scorso appuntamento del festival a Milano il nostro Riccardo Pasqua ha tenuto uno speech all’interno del panel degli ospiti. E anche in questa occasione, a Firenze, i nostri vini saranno presenti durante tutto l’evento. Pasqua cerca da sempre di essere al passo coi tempi e spesso di anticiparli, incarnando lo spirito delle giornate del festival di Wired a Firenze.
Il tema di quest’edizione sarà PERSONE. Perchè se da una parte il nostro presente è impreziosito anche dal contributo di alcuni individui che, attraverso la loro storia e esperienza professionale, sono diventati un punto di riferimento per la collettività, dall’altra la nostra realtà è fatta di individui che si adattano ai cambiamenti lavorativi, culturali e sociali che stanno investendo la nostra comunità “liquida” (come diceva il filosofo Zygmunt Bauman) e frammentata.
Tantissimi gli ospiti, che tra incontri, interviste, panel, performance, workshop ed esperienze animeranno il Salone dei Cinquecento, la Sala d’Arme e i cortili di Palazzo Vecchio. Anche dal mondo della musica: Subsonica, Vinicio Capossela, Willie Peyote, Selton, Shazami, The Zen Circus e altri ancora. L’ingresso è gratuito e su registrazione al sito nextfest.wired.it.
Non vediamo l’ora di vedervi a Firenze! Ovviamente, se partecipate, venite a cercarci. Tra un bicchiere dei nostri vini e le tante iniziative del festival, ci sarà da divertirsi.
Buon Wired Next Fest.