Il nostro rosato, un vino adatto ad ogni stagione. Ma approfittate di questa stagione per conoscerlo meglio
Dicono che occorrano pochi minuti, a volte, per innamorarsi. Soprattutto in estate, quando tutto è più piacevole, le giornate sono lunghe e i cuori più disposti ad aprirsi.
Allo stesso modo, ci vogliono pochi minuti, appena 11, affinché il nostro vino rosato diventi quello che è. Infatti, 11 sono i minuti in cui le bucce delle uve Corvina, Trebbiano di Lugana, Syrah e Carménère rimangono in contatto col mosto, estraendo le parti più nobili di questi vitigni e le lievi tonalità rosate che caratterizzano questo vino. L’11 Minutes, appunto.
Un trend diffuso ormai in tutti il mondo ha sdoganato lo stereotipo del rosé come vino “stagionale”, adatto solo alle temperature miti dell’anno. Certi rosati hanno una struttura, un corpo, una profondità che li rende adatti anche a serate autunnali. Noi non possiamo che sottoscrivere, ma in fondo pensiamo: cosa c’è di meglio di un fine calice del nostro 11 Minutes in una fresca serata d’estate, quando il colore del tramonto si confonde con quello del vino, magari accompagnato ad un piatto di pesce o ad un qualche aperitivo freddo?
Servito fresco, tra i 10 e i 12°C, 11 Minutes se non vi ha già conquistato lo farà molto presto. Gli aromi floreali e l’acidità della Corvina, la profondità del Trebbiano, le note speziate del Syrah e la struttura del Carménère creano un mix avvolgente e dal bouquet intenso che lo hanno reso una delle nostre bottiglie più apprezzate. Non solo gusto e aroma, anche l’occhio vuole la sua parte: i giochi di maschera dell’etichetta e della retroetichetta, le fini decorazioni, la trasparenza del vetro e il colore del vino la rendono una presenza elegante e delicata delle tavole apparecchiate in giardino.
11 Minutes vino solo estivo? No di certo, ma noi approfitteremmo di questa meravigliosa stagione per conoscerlo meglio!