-WINE ENTHUSIAST NOMINA PASQUA VINI FINALISTA PER IL TITOLO DI “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” NELLA PREMIAZIONE WINE STAR AWARDS
La cantina veronese è in corsa per il titolo di migliore azienda vinicola europea, un riconoscimento alla sua capacità di innovazione, sia attraverso nuovi stili di vinificazione che attraverso codici di comunicazione non convenzionali

Saranno proclamati il prossimo 3 novembre i vincitori dell’edizione n.23 di Wine Star Awards, i premi assegnati dalla prestigiosa rivista internazionale Wine Enthusiast alle realtà vitivinicole più interessanti del settore.
Annunciate le shortlist di tutte le categorie, tra le quali “European Winery of the Year”: il nome di Pasqua Vini è nella cinquina finalista, concorrendo così per il premio che sarà annunciato a New York il prossimo novembre.
La cantina veronese alfiere dell’Amarone della Valpolicella e dei vini veneti nel mondo è stata definita da Wine Enthusiast “un laboratorio di ricerca internazionale”.
Nella motivazione a sostegno della nomina tra i finalisti di European Winery of the Year, Wine Enthusiast prosegue così: “l’azienda può contare su un team di persone di nove nazionalità diverse, provenienti dai cinque continenti, che si confrontano e dialogano per produrre il miglior vino possibile. L’azienda continua a spingersi oltre nella ricerca sullo stile e nelle tecniche di vinificazione e questo l’ha aiutata a presidiare mercati strategici come Stati Uniti e Asia”.
La nuova visione dell’azienda, oggi riassunta nel manifesto “Pasqua, House of the Unconventional” e improntata allo spirito audace, alla spinta all’innovazione, al desiderio di inclusività e alla curiosità verso il mondo, le permette di progettare e agire in Italia e nei diversi mercati come un luogo aperto di continua ricerca, dialogo, studio, innovazione.
A contribuire alla candidatura della cantina anche la solidità economica dell’azienda, con una crescita costante del giro d’affari (che nel 2021 si è attestata sui 63 milioni di euro, +14% rispetto all’anno precedente), l’impegno nell’adottare pratiche di business sempre più sostenibili (come certificato dallo Stardard Equalitas Modulo di Organizzazione Sostenibile – OS), il rapporto innovativo con il mondo dell’arte (come l’installazione immersiva AMYGDALA .n presentata in occasione di Vinitaly 2022 e il sostengo al progetto di social sustainability “67 colonne per l’Arena di Verona”), le collaborazioni con realtà internazionali come Harrods e un uso strategico dei nuovi mezzi di comunicazione, social in primis.
Umberto e Riccardo Pasqua, Presidente e Amministratore Delegato di Pasqua Vini, condividono tutta la soddisfazione legata all’inserimento dell’azienda nella shortlist di Wine Enthusiast: “La motivazione a sostegno della nomina come finalisti per il Wine Star Awards, per il titolo di migliore azienda vinicola europea, è già un premio straordinario. Essere definiti laboratorio di ricerca internazionale, da un gigante della nostra industry come Wine Enthusiast, ci riempie di orgoglio e di soddisfazione per gli sforzi messi in campo fino ad oggi dal vigneto alla cantina”.
“Con i nostri ultimi progetti abbiamo dimostrato di saper innovare senza perdere la nostra identità e il nostro stile” – ha commentato Alessandro Pasqua , Presidente Pasqua USA. “Questa candidatura è un traguardo importante, per tutta l’azienda ma soprattutto per il mercato che seguo”.