Descrizione
Un altro vino storico della tradizione enologica Pasqua. Questo vino cresce su terreni collinari di origine vulcanica, frutto di un attenta selezione in vigna.
Caratteristiche
Al naso, denota fragranze fruttate e di fiori bianchi, con sentori di mela golden e mandorla. Delicato, di medio corpo, armonico e fresco, adatto ai palati più esigenti.
Abbinamento
Si può accompagnare di preferenza ad antipasti, primi e secondi piatti di pesce.
Da servire fresco a 10-12 °C.
Formato 0,75 l.
Gradazione alcolica 12% vol.