Descrizione
Attraverso Cecilia Beretta, famiglia Pasqua punta alla riscoperta della forza e personalità dei vini tradizionali della Valpolicella e del Soave, frutto prezioso di una storia e di una cultura uniche e originali. Le uve di questo Soave provengono dal vigneto Brognoligo nella zona Classica.
Caratteristiche
Il Soave è il vino bianco di Verona, ha colore giallo tenue con riflessi verdognoli, al naso si apre con profumi di mela gialla matura e sentori floreali e dolci. Fresco, sapido e ben equilibrato, in bocca lascia percepire un retrogusto di mandorla che va ad amalgamarsi alla dolcezza riscontrata all’olfatto, caratteristica tipica dell’uva Garganega.
Abbinamento
Si abbina bene ad antipasti e a piatti di pesce, primi piatti delicati, verdure, è anche un ottimo aperitivo.
Formato 0,75 l.
Gradazione alcolica 13% vol
2019
Falstaff Soave Trophy – 91 punkte
2018
Luca Maroni 2020 - 93 punti
Mundus Vini – Gold Medal
2017
Falstaff Soave Trophy – 92 punkte
2015
Vitae Ais 2017 – 3 viti
Vinetia 2017 – 3 rosoni
2014
Bibenda 2016 – 3 grappoli
2012
Merano Wine Festival 2013 – High Class Wine
2011
Bibenda 2013 – 3 grappoli
Vini Buoni d’Italia 2013 – 3 stelle
2010
Decanter Soave Tasting 2012 – 92 points
2009
Vinibuoni d’Italia 2011 – 4 stelle
Verona Wine Top 2010 – Wine Top
2008
Vini Buoni d’Italia 2010 – 3 stelle
2005
Vinibuoni d’Italia 2007 – 3 stelle
Gambero Rosso 2007 – 2 bicchieri
2002
Wine Spectator june 2005 – “Best Value Whites”