Descrizione
Il capostipite di tutta la produzione, vino nobile e sontuoso. Si distingue per la presenza dell’antica uva Oseleta coltivata nei vigneti della Valpolicella. Prodotto dai migliori grappoli provenienti dai vigneti Roccolo di Mizzole e Castello di Montorio, situati in Valpantena (la zona orientale della Valpolicella). I grappoli vengono accuratamente selezionati, raccolti a mano e posti ad appassire all’interno del Fruttaio. Le uve sono vinificate dopo un lungo appassimento per concentrare aromi e zuccheri. Questo grande vino è prodotto in un limitato numero di bottiglie, per celebrare la storia e la tradizione di famiglia e rendere omaggio ai fondatori dell’azienda.
Caratteristiche
E’un Amarone di grande struttura e carattere, prodotto in una edizione limitata di circa 2000 bottiglie numerate, per celebrare la storia e la tradizione di famiglia e rendere omaggio ai fondatori dell’azienda.
Dal colore rosso granato impenetrabile, all’olfatto presenta profumi di marasca, confettura di frutti rossi, cuoio, tabacco, liquirizia, cacao e una leggera nota di vaniglia.
L’entrata in bocca è di grande impatto, il vino si svela caldo e morbido grazie a tannini vellutati. Sul finale, si percepisce una nota amarognola, tipica dello stile classico dell’Amarone e note di spezie già scoperte all’olfatto con un richiamo di sottobosco.
Estremamente persistente.
Abbinamento
Può accompagnare importanti secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina o formaggi stagionati come il Monte Veronese Ubriaco o i Cimbri. Interessante anche l’abbinamento a cioccolati fondenti come vino da meditazione.
Formato 0,75 l.
Gradazione alcolica 15% vol.
2003
Wine Spectator May 2010 – 92 punti
Wine Enthusiast February 2011 – 92 punti
Decanter 2011 – 93 punti
Duemilavini AIS 2011 – 4 Grappoli
I Vini di Veronelli 2011 – 92/100 punti
Vini d'Italia 2011 Gambero Rosso – 2 Bicchieri
L’Espresso 2011 – 4 Bottiglie 17/20 punti
Amarone Experience 2012 – Gold (9.1 su 10)