Descrizione
Con la tecnica del Ripasso otteniamo la massima espressione delle uve: Corvina, Rondinella, Corvinone e Negrara. Dopo una lunga macerazione delle bucce, il vino riposa in acciaio fino a febbraio per poi essere ripassato sulla vinaccia dell'Amarone. Qui si ottiene una rifermentazione che aumenta la struttura e l'intensità del vino. Viene poi trasferito in barrique di varie capacità per 8 mesi prima dell'assemblaggio. Affina poi in bottiglia per lungo periodo.
Caratteristiche
Presenta aromi decisi di marasca, ma anche di mirtillo e ribes cui seguono note di liquirizia e sentori speziati. Ricco, caldo e morbido al palato.
Abbinamento
Indicato per primi piatti saporiti come le pappardelle alla lepre o secondi importanti come brasato di manzo, carni alla griglia, agnello al forno.
Servire a 16-18°C.
Formato 0,75 l.
Gradazione alcolica 13,5% vol.
2014
“International Wine Challenge 2016” – Silver Medal
2012
“Doctor Wine 2016” – 90 punti
2011
“Doctor Wine 2015” – 90 punti
2010
“Gambero Rosso 2013” – 2 bicchieri
2008
“Gambero Rosso 2011” – 2 bicchieri
2005
“International Wine Challenge 2008” – Silver Medal