La cantina veronese partecipa all’appuntamento con Famiglia Pasqua Amarone, la cui annata 2017 ha appena ricevuto 97 punti da Decanter ed è tra i Wines of the Year 2022
Mizzole, Cascina San Vincenzo, Brasa Coèrta: tre progetti centrati sulla sostenibilità e espressioni del terroir della Valpolicella
La campagna globale di Pasqua Vini, dove il vino dialoga con la creatività, si estende con un roadshow che da Verona, Roma e Milano si sposta a Londra e New York.
Le principali guide e concorsi di settore premiano la cantina veronese e la sua capacità di raccontare in modo innovativo il terroir
La cantina veronese è in corsa per il titolo di migliore azienda vinicola europea, un riconoscimento alla sua capacità di innovazione, sia attraverso nuovi stili di vinificazione che attraverso codici di comunicazione non convenzionali
Domenica 19 e lunedì 20 giugno l’azienda vinicola veronese sarà tra i protagonisti dell’appuntamento dedicato al vino principe della Valpolicella
L’azienda vinicola ha contribuito anche nel 2022 alla campagna di fundraising di Fondazione Arena nell’ideale ricostruzione delle colonne del teatro lirico
In occasione di Vinitaly, la cantina veronese dedica, lunedì 11 aprile, un appuntamento speciale a uno dei vitigni che più contribuisce a definire lo stile e il carattere dei suoi vini. Merito della comprensione del terroir, del lavoro sul vigneto e di tecniche innovative di winemaking
Fasci di luce e suoni accarezzano la facciata di Palazzo Maffei Casa Museo, interpretando e disegnando una mappa emotiva di quello che si sta vivendo nel mondo, in un dialogo con Verona
La cantina affida nuovamente al linguaggio universale dell’arte il compito di raccontare i tratti distintivi di ogni suo progetto: la ricerca, la creatività e l’innovazione di cui ogni suo vino è espressione.
L’opera commissionata allo studio fuse* sarà visibile in occasione di Vinitaly and the City
I vini iconici trascinano la crescita: la strategia di riposizionamento avviata nel 2014 genera margini più che quadruplicati rispetto a 7 anni fa
La cantina veronese conforme allo Standard SOPD Equalitas per la gestione dei processi produttivi della propria filiera
Pasqua Vini presenta a partire da Verona la nuova piattaforma di comunicazione, con il suo Manifesto affidato all’interpretazione dell’artista Giuseppe Ragazzini.
La giuria tecnica della prestigiosa rivista enologica internazionale assegna 96 punti all’iconica etichetta della cantina veronese, inserendola nella lista dei migliori vini del 2021
Nei tre giorni di fiera, la cantina veronese presenta un’installazione artistica immersiva dedicata alla creativita’ e al vino italiano, una ‘quattro mani’ sulla valpolicella e un panel con focus sulla sostenibilità all’interno di w2w
Il 6 ottobre Filippo Bartolotta ha illustrato la genesi di una delle Icons della cantina, tra ricerca e innovazione
6-9 ottobre 2021 dalle 18.00 alle 22.00
Preview stampa: martedì 5 ottobre dalle 18.00 alle 22.00
BASE Milano
Via Bergognone, 34, Milano
La masterclass internazionale condotta da Alessandro Torcoli ha illustrato come la valorizzazione del terroir passi anche da approcci diversificati all’agricoltura
Le più importanti guide e concorsi di settore premiano la cantina veronese e la sua capacità di interpretare con le proprie etichette la ricchezza del patrimonio enologico locale e italiano
Il focus delle masterclass sarà la valorizzazione della ricerca e del territorio.
La cantina veronese sarà protagonista di un ricco calendario di eventi durante la settimana milanese dedicata al vino.
Valorizzazione del territorio, investimento sulla qualità e ricerca sono solo alcuni dei caratteri distintivi della filosofia aziendale di Pasqua Vigneti e Cantine.
Sono on-line le due esperienze firmate Pasqua Vini dedicate ai winelovers: Virtual Tour e Digital Tasting Box
Per la terza giornata del forum internazionale sul wine business, l’azienda partecipa al dibattito organizzato da Aquest sulla nuova modalità di informazione e acquisto online di beni e servizi.
Il 23 novembre la cantina veronese e la piattaforma di file-sharing dialogano sulle nuove modalità di promozione del vino nell’era digitale.
Il 21 novembre la cantina veronese è tra i protagonisti del convegno che apre l’edizione digitale del forum internazionale dedicato alla Wine industry-
La casa vinicola veronese si conferma tra le cantine più premiate nelle principali manifestazioni e concorsi enologici italiani e internazionali. L’Amarone Mai Dire Mai conquista i 3 Bicchieri della Guida Gambero Rosso per la terza volta consecutiva.
Con apertura su invito il 5 ottobre e al pubblico il 6 ottobre, a Palazzo Serbelloni si potrà visitare la mostra multimediale temporanea realizzata dalla cantina veronese in collaborazione con il giovane talento tedesco.
La cantina veronese protagonista di diversi appuntamenti durante la settimana milanese dedicata al vino
Serata speciale che la cantina ha dedicato a un raccolto diverso dagli altri anni e alle molteplici espressioni d’eccellenza del territorio.
L’azienda vinicola veronese, sulle pagine del noto magazine Wired e sulle etichette delle bottiglie, rende omaggio a 33 figure femminili che, come Cecilia Beretta, incarnano la visione contemporanea della donna.
La storica cantina veronese promuove la creatività in tutte le sue espressioni e coinvolge il creative director di Vacades per raccontare i suoi luoghi del cuore
Preferito il vino rosso per i momenti di relax casalingo.
Francesco Molinari, uno dei più grandi talenti italiani nel mondo, è il nuovo brand ambassador per il 2020 dei Vini Pasqua.
I vini più iconici della cantina veronese ora disponibili nella catena di enoteche del Gruppo Veronesi di qualità, per celebrare il cinema in tutte le sue forme.
Ogni storia di vino ha inizio dal grappolo. E dal grappolo inizia la nostra storia...
La critica italiana e internazionale premia l'impegno di innovazione e ricerca della Famiglia Pasqua, dal vigneto alla cantina, attraverso la valorizzazione della tipicità dei vitigni e della zona. Sono in particolare l'austerità e lo stile innovativo dell'Amarone Mai Dire Mai a raccogliere premi e riconoscimenti in Italia e all'estero.
Due giornate a Venezia all'insegna del glamour e del vino di qualità, per celebrare il cinema in tutte le sue forme.
Gli amaroni della Famiglia Pasqua premiati da Wine Spectator e IWC l’Amarone Mai Dire Mai è il vino rivelazione d’Italia al Concours Mondial de Bruxelles.
In occasione di Vinitaly la storica azienda veronese introduce un nuovo progetto nato per lasciare il segno.
Dal 7 al 10 aprile un ricco programma per conoscere la novità della cantina veronese
Una grande protagonista del suo tempo ispira un team di donne che, con il loro sguardo appassionato, raccontano il mondo del vino italiano, in particolare della Valpolicella
Un progetto pilota con Diego Rossi e Lorenzo Corino
Ricavia +55% in quattro anni.
Saranno protagonisti della kermesse i vini veronesi più premiati dalla critica italiana e estera, in particolare l'Amarone.
Dopo la tappa milanese, dal 28 al 30 settembre il festival italiano sui temi della scienza, tecnologia, business e ricerca approda nella scenografica cornice di Palazzo Vecchio a Firenze.
Una preziosa etichetta disegnata dalla giovane artista veneta Giorgia Fincato, che ha avvolto la bottiglia in un tratto continuo su più piani prospettici. Attraverso una speciale serigrafia, il disegno diventa materico e si trasfigura in un labirinto.
Rosso e rosa sono i colori del Vinitaly firmato Pasqua Vini che quest’anno, nel corso della rassegna dedicata al meglio del vino italiano, punta a distinguersi con la qualità dei sui vini e l’originalità delle sue proposte.
Pasqua Vigneti e Cantine è leader su Instagram tra i player del settore con 42,7 mila follower. Attraverso la piattaforma social raggiunge un’audience profilata, costituita principalmente da giovani adulti (il 32% ha tra i 25 e i 34 anni, il 27% ha tra i 35 e 44 anni), che amano lo stile di vita italiano e la capacità dei vini Pasqua di coniugare tradizione e innovazione.
Presentata a Milano la ricerca commissionata da Pasqua a Wine Monitor – Nomisma.
I vini rossi crescono in Cina e Usa per quantità e valore. Il Texas, secondo stato più ricco dopo la California, presenta ampie potenzialità per l’Amarone della Valpolicella.
Su invito sarà anche possibile degustare alcune annate speciali dell’Amarone Riserva Cecilia Beretta
Molti riconoscimenti prestigiosi assegnati ai vini della Famiglia Pasqua in pochi mesi.
Tra tutti spicca l’Amarone Famiglia Pasqua 2013 a cui Gambero Rosso ha assegnato i TRE BICCHIERI e Robert Parker ha assegnato 91 punti.
I Millennial, informati, digitali, mobili, sono ambasciatori delle nuove evoluzioni sociali.
Il gender gap sta scomparendo nello stile di consumo del vino.
Pasqua Vigneti e Cantine ha accolto, nella propria cantina, oltre 150 ospiti di 20 diverse nazionalità per presentare in anteprima a Vinitaly 2017, durante la consueta cena di gala, il nuovo vino rosé 11 MINUTES.
Umberto Pasqua Presidente di Pasqua Vigneti e Cantine e l’Amministratore Delegato Riccardo Pasqua hanno presentato oggi in conferenza stampa a Milano i risultati dell’indagine, appena conclusa, sui trend che caratterizzano il consumo di vino fra i Millennial, i nati tra gli anni ottanta e l’inizio degli anni duemila.
PassioneSentimento, il tributo della Famiglia Pasqua alla città di Verona, sarà il vino ufficiale della seconda edizione del Love Film Festival che si terrà al Palazzo della Gran Guardia da giovedì 9 febbraio, quando è prevista la serata inaugurale, fino a domenica 12 febbraio.
Anteprima Amarone è la manifestazione di punta della denominazione veronese che vede Pasqua Vigneti e Cantine tra i suoi protagonisti. In occasione della 14esima edizione dell’evento, Pasqua presenterà ufficialmente a stampa, operatori e appassionati, le annate 2013, non ancora entrate in commercio, degli amaroni Famiglia Pasqua e Cecilia Beretta Riserva Terre di Cariano oltre a Villa Borghetti che invece è da poco già disponibile.
Si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo di Centromarca, l’associazione di 200 imprese italiane che promuove l'affermazione dei valori del Sistema Marca nel mercato e nella società. L’insediamento fa seguito all’elezione del Consiglio da parte dall’Assemblea degli Associati del 28 settembre scorso. Gli Associati hanno confermato nel Consiglio Umberto Pasqua, Presidente di Pasqua Vigneti e Cantine, unica azienda vitivinicola rappresentata in Consiglio.
L'Amarone Classico Terre di Cariano si riconferma come uno tra i più prestigiosi ed apprezzati vini rossi italiani, più volte premiato a livello internazionale.
Tra i più importanti riconoscimenti spicca il 5 Grappoli conferito da Bibenda 2017, una delle più autorevoli guide enologiche italiane, che ha premiato l'annata 2011 dell'Amarone Classico Terre di Cariano con un punteggio superiore a 91 su 100.
The nearly century-long wine-making story of Famiglia Pasqua, with deep roots and vineyards in the Verona area and with its products available in more than 50 markets and the Italian culinary tradition represented by Giovanni Rana, from Verona and European leader in this sector, also come together in New York where it is now possible to enjoy Prosecco Famiglia Pasqua Romeo & Juliet.
L’Amarone della Valpolicella Doc Riserva “Famiglia Pasqua” 2006 di Pasqua Vigneti e Cantine, storica azienda veronese di produzione di vini di qualità, ottiene due medaglie al prestigioso concorso vinicolo International Wine Challenge 2016. Lo scorso 16 maggio a Londra sono stati annunciati ufficialmente i vincitori delle medaglie a conclusione delle tranche 1 e 2 delle degustazioni bendate, tenutesi rispettivamente in novembre e aprile.
Pasqua Vigneti e Cantine presenta in occasione della 50sima edizione di Vinitaly, ad una cena di gala con ospiti oltre 20 Paesi del mondo, la linea “Mai dire Mai” composta da un Valpolicella Superiore 2012 e un Amarone 2010, due vini potenti e straordinari, frutto dell’interpretazione innovativa di un terroir con caratteristiche eccezionali.
L’Amarone della Valpolicella Doc Riserva “Famiglia Pasqua” 2006 di Pasqua Vigneti e Cantine, storica azienda veronese di produzione di vini di qualità, ha ottenuto il riconoscimento di 91/100 punti dal Premio Internazionale 5 Star Wines lanciato da Vinitaly. Si tratta di un vino di grande struttura e carattere prodotto in una edizione limitata di 1925 bottiglie numerate per celebrare il 90° anno di storia dell’azienda, la cui ricorrenza è stata nel 2015.
Pasqua Vigneti e Cantine, rappresentata dal Presidente Umberto Pasqua, ha ricevuto il riconoscimento per la presenza continuativa a Vinitaly all’interno della cerimonia di celebrazione per i 50 anni della manifestazione fieristica, alla presenza del Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina e del Presidente di Veronafiere, Maurizio Danese.
Clicca qui per visualizzare e scaricare le foto dell'azienda e il nostro company profile